Nel post di oggi, voglio condividere informazioni utili e pratiche sull’organizzazione del matrimonio.
È normale non avere conoscenze approfondite sul mondo del matrimonio, come i tempi, i costi e le modalità operative. In realtà, si entra in contatto con questo mondo solo quando si decide di sposarsi, e questo può portare a sorprese, positive o negative.
Questo momento richiede una totale immersione, ma anche una maggiore consapevolezza delle sfide che si possono incontrare.
È importante rendersi conto che, quando ci si interfaccia con i fornitori per l’organizzazione del matrimonio, si sta collaborando con professionisti del settore che hanno esperienza e dedicano la loro vita a questo lavoro.
Hanno a cuore il tuo benessere e sono motivati a realizzare il miglior evento possibile per te. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di una vera e propria professione, e quindi i fornitori chiederanno un compenso per i loro servizi.
È possibile che le loro quotazioni possano sembrare elevate, ma è importante capire che la realtà dell’organizzazione di un matrimonio è molto più complessa di quanto si possa immaginare, e richiede molte ore di lavoro da parte di professionisti specializzati.
Organizzare un matrimonio non è affatto un’impresa facile e veloce, poiché ogni aspetto dell’evento deve essere completamente personalizzato per adattarsi alle esigenze degli sposi.
Questo lo rende molto diverso da qualsiasi altra cosa si sia organizzata in passato. Spesso, tuttavia, si parte con delle supposizioni sbagliate e ci si ritrova fuori strada.
Per chiarire il punto, voglio farti un esempio che mi è successo di recente.
“Porto io i frutti di mare così risparmio”. Insomma, non è proprio così.
I catering offrono diverse opzioni di alimenti, che vanno dalla quotazione standard a selezioni di piatti speciali di qualità e prezzo superiore, come i cruditè.
Ci sono molte possibilità tra cui scegliere e, se per qualche motivo, la coppia preferisce procurarsi in autonomia alcuni alimenti, come i dolci o i vini, il catering è disposto a collaborare.
Questo ritoccherà il prezzo totale dovuto al catering? Un pochino, ma non quanto pensi tu.
I catering, così come i ristoranti, hanno accordi commerciali con vari fornitori e cantine che, in virtù dell’enorme quantità di bottiglie e materie prime che il catering acquista ogni anno, praticano prezzi di iper favore. Quindi l’importo che il catering ti può scontare è pari al prezzo che il catering paga per le bottiglie che toglie dal menù, non quello che paghi tu a chi ti venderà il vino ad esempio.
Inoltre, per quanto riguarda il beverage, rimane il diritto di tappo (il fatto che il vino viene comunque trasportato dal catering, messo nelle celle del catering, maneggiato e servito dal catering, il vetro sarà smaltito dal catering ecc), quindi una quota a persona per questo rimarrà comunque.
In breve: se acquisterai il tuo vino spendendo (dico una cifra a caso) 3.000 euro, il catering non ti sconterà 3.000 euro dal totale, bensì 2, 3, 5 euro a persona (dipende dal catering), quindi dai 300 ai 700 euro per darti delle cifre indicative.
E’ chiaro cosa ti voglio dire? Trova le persone ed una Sala Ricevimenti di fiducia come Villa ELDA di cui fidarti e poi fidati davvero, non hai tutto il tempo del mondo per imparare tutto quello che c’è da sapere sul matrimonio e devi prima di tutto goderti il viaggio verso il vostro giorno speciale.
Se vuoi avvicinarti all’organizzazione con maggiore consapevolezza e sentirti più sicura e mirata nelle tue scelte ho creato per te alcune consulenze molto speciali, dedicate sia al planning che al design del tuo evento.
PS: hai già richiesto il tuo appuntamento a Villa Elda vero?